Forbes Events su Zoom: Come collegare i leader aziendali e gli imprenditori più influenti per il piano Build Back Better

Forbes ha trasformato in virtuali i suoi eventi con Zoom, per mantenere la connessione con il proprio pubblico chiave, comprendente i leader aziendali più emergenti e influenti.

Forbes
Forbes
Dimensione dell'azienda:

50-999 dipendenti

Luogo:

Jersey City, New Jersey

Settore:

Media

Sfide:

Portare un'azienda rinomata nel settore degli eventi in uno spazio virtuale, creando un'esperienza coinvolgente di networking ed eventi per i partecipanti, fornendo allo stesso tempo un'esperienza agevole per i relatori

Vantaggi aziendali:

Capacità di organizzare eventi con produzione di alta qualità in uno spazio virtuale, creando un'esperienza coinvolgente per i partecipanti e fornendo un'esperienza senza problemi per gli oratori, e un coordinamento interno ed esterno agevole

  • Meetings
    Meetings
  • Webinars
    Webinars

Dal 1917, Forbes ha supportato i successi celebrando coloro che sono riusciti e coloro che aspirano a farlo. Forbes riunisce e assiste i leader e gli imprenditori più influenti, che stanno guidando il cambiamento, trasformando le aziende e avendo un impatto significativo sul mondo. 

 

Tale società mediatica globale è cresciuta fino a diventare una delle voci più ascoltate a livello commerciale ed è nota anche per i suoi eventi unici e coinvolgenti. Gli eventi di Forbes offrono numerose opportunità di connessione, condivisione delle conoscenze e di networking, per creare un tessuto fiorente di connessioni e collaborazioni fra le aziende. 

 

Come trasformare in virtuale una rinomata società di eventi

Prima della pandemia, Forbes organizzava ogni anno più di 100 eventi di persona in tutto il mondo. Gli eventi di Forbes, da quelli più piccoli e personalizzati per i leader aziendali più influenti, fino agli eventi su ampia scala con oltre 9000 partecipanti, come il summit Under 30, offrono opportunità di networking uniche e rappresentano un punto cruciale per le aziende. 

 

Mentre la pandemia di COVID-19 colpiva tutto il mondo, Forbes ha deciso di spostare i suoi eventi in un ambiente virtuale per mantenere la sua connessione con il suo pubblico principale e, in definitiva, supportare queste comunità nel momento in cui era più necessario.

"Forbes è diventata famosa in tutti i settori per aver ospitato eventi straordinari che riuniscono i leader aziendali più influenti del mondo", ha dichiarato Leann Bonanno, Group Vice President di ForbesLive. "Mentre la pandemia imperversava, abbiamo dovuto reimmaginare completamente la nostra attività. Per noi è stato fondamentale sviluppare una piattaforma virtuale speciale, in grado di fornire un'esperienza agevole ai nostri partecipanti, ai partner di marketing e ai relatori di massimo livello che partecipano agli eventi più iconici di Forbes."

 

Utilizzo di Zoom per collaborare e connettersi

Alcuni team di Forbes utilizzavano già Zoom per collaborare e comunicare internamente. Quando Forbes dovette passare a un ambiente di lavoro completamente remoto durante la pandemia, i suoi team iniziarono a esplorare le potenzialità di Zoom.

 

"Alcuni gruppi di persone usavano già Zoom prima della pandemia", ha detto Bonanno. "Abbiamo iniziato a utilizzare maggiormente Zoom per le nostre riunioni quando lavoravamo da remoto, e ora molte delle nostre riunioni interne vengono svolte in Zoom, in combinazione con altre tecnologie di collaborazione. Lavorando a stretto contatto con il nostro team di produzione per scoprire come produrre al meglio i nostri eventi, abbiamo appreso che potevano sfruttare Zoom come soluzione per fungere da piattaforma di eventi virtuali.

 

Come creare un'esperienza scalabile, coinvolgente e senza problemi

Forbes ha sfruttato le funzionalità di Zoom per creare esperienze agevoli durante gli eventi virtuali, sia per il pubblico sia per i relatori organizzando, nel solo 2020, 66 eventi virtuali con oltre 50.000 partecipanti provenienti da 188 paesi.

 

"Siamo piacevolmente sorpresi dal modo in cui l'ambiente virtuale ci ha permesso di scalare queste esperienze. L'anno scorso, ad esempio, per il nostro Women's Summit, abbiamo avuto oltre 20 000 partecipanti registrati e più di 12 000 accessi, quindi è stato fantastico poter scalare virtualmente la conferenza e riuscire a coinvolgere più persone, creando una comunità più inclusiva attorno al summit", ha affermato Bonanno. "La funzionalità green room e le sessioni secondarie [del webinar] di Zoom sono state molto utili anche per i nostri team degli ambienti di produzione dietro le quinte. Nel caso dei nostri summit virtuali, spesso abbiamo più relatori che intervengono in momenti diversi, ed è stato utile per i nostri team di produzione poter creare quell'esperienza agevole prima di portare i relatori sul palco virtuale".

 

I team di Forbes utilizzano Zoom anche per interagire con i partecipanti agli eventi, creando forum per conversazioni dinamiche, contatti e connessioni.

 

"Abbiamo utilizzato Zoom Webinars per creare discussioni strutturate in cui sono presenti i nostri relatori, quindi promuovere alcuni partecipanti a relatori e organizzare una tavola rotonda con moderatore e 20-30 partecipanti", ha proseguito Bonanno. "I vari applicativi della piattaforma Zoom ci hanno consentito di strutturare formati di pianificazione unici in base agli obiettivi dell'evento".

 

Zoom consente inoltre a Forbes di coordinare il proprio impegno insieme ai clienti, creando un'atmosfera in cui la stretta collaborazione è perfetta.

 

Quindi, che aspetto avranno in futuro gli eventi di Forbes?

 

"Man mano che la nostra attività e le nostre vite continuano a cambiare mentre facciamo il nostro ingresso nel mondo post-pandemia, siamo impegnati a sviluppare e migliorare continuamente la nostra strategia per gli eventi, in modo da creare esperienze più interessanti", ha affermato Bonanno. "Stiamo pianificando eventi ibridi e sappiamo che l'esperienza virtuale proseguirà in futuro. Ci ha permesso di creare nuovi legami e coinvolgimento con le comunità che ci importano di più. Forbes proseguirà a utilizzare Zoom come applicativo strategico per gli eventi e la collaborazione sia internamente che esternamente".

 

Per vedere i momenti salienti degli eventi virtuali di Forbes, clicca qui e per informazioni sui prossimi eventi, vai sul sito https://www.forbes.com/connect/events/.

 

Inizia oggi stesso